Passa al contenuto

​Risorse utili per pensare, migliorare, agire.

Una raccolta di contenuti pratici e riflessivi per chi vuole migliorare l’organizzazione del proprio lavoro, trovare spunti concreti e crescere professionalmente. Ogni risorsa è pensata per aiutarti a vedere con più chiarezza e agire con più consapevolezza.

WebApps & Tools

Scopri il costo delle tue riunioni

Capita spesso di ritrovarsi in riunioni programmate con le migliori intenzioni, magari nate per allinearsi, chiarire dubbi, prendere decisioni o confrontarsi su un progetto. Ma, siamo sinceri, alla fine dei conti quante di queste riunioni si rivelano davvero utili? [...] Inizia a usare

WebApps & Tools

Marginalità VS Ricarico

Quando si parla di prezzi e guadagni, due termini vengono spesso confusi: ricarico e marginalità. A prima vista sembrano la stessa cosa, ma in realtà portano a risultati molto diversi [...] Inizia a usare

Articolo

Riposo sì, paralisi no: ripensare le ferie per non spegnere il Paese

Nessuno discute l’importanza delle ferie: il riposo fisico e mentale non è un lusso, ma una necessità. L’essere umano non è una macchina, ha bisogno di staccare, rigenerarsi, ritrovare energie e motivazioni. Ma la domanda vera è un’altra: [...] Continua a leggere

WebApps & Tools

Metodo ABCDE by Brian Tracy

Il potere di questa tecnica sta nella sua semplicità. 
Ecco come funziona: inizia con un elenco di tutto ciò che devi fare per la giornata che sta iniziando. Quindi posiziona una A, B, C, D o E accanto a ogni [...] Inizia a usare 

WebApps & Tools

Matrice Eisenhower & Metodo Kanban

So bene che nella gestione quotidiana del lavoro uno dei problemi più frequenti è capire cosa fare prima, chi deve farlo e come farlo bene. Per questo ho deciso di combinare due strumenti molto noti e utili: la Matrice di Eisenhower e il Metodo Kanban [...] Inizia a usare 

Articolo

Delegare: il coraggio di "lasciare andare" per far crescere l'impresa

Delegare, dal latino delegare, significa letteralmente "inviare da" o "affidare a". Il dizionario ne dà due definizioni principali: "investire qualcuno di un potere o di una funzione" e "affidare ad altri l’esecuzione di qualcosa". Apparentemente semplice, quasi burocratico. Eppure [...] Continua a leggere

Articolo

Chi non pianifica perde due volte!

C’è una frase che ogni tanto ritorna alla mente, apparentemente semplice, ma capace di far vacillare anche il più incallito fautore del multitasking: “Ogni minuto speso a pianificare ti fa risparmiare dieci minuti nell’esecuzione.” Parole di [...] Continua a leggere

Articolo

Prezzi a occhio, forfait casuali e sconti ansiosi

Le tariffe minacciose dei professionisti

C’è un rumore che non si sente ma che tutti conoscono: quello del caos nella definizione dei prezzi. È un disordine silenzioso fatto di preventivi a sentimento, di clienti che chiedono tanto e pagano poco, di ore lavorate [...] Continua a leggere

Articolo

Intelligenza Artificale e il paradosso delle competenze

Come possia usarla se non sappiamo nemmeno fare la somma in Excel?

Tutti parlano di Intelligenza Artificiale, è il nuovo mantra del progresso, il motore dell’innovazione, la chiave del futuro. Le imprese la cercano [...] Continua a leggere

Articolo

Digitalizzazione: un mezzo e non il fine!

L'idea che la digitalizzazione sia la panacea di tutti i problemi aziendali è ormai diventata un mantra. Bisogna digitalizzare, bisogna adottare un CRM, bisogna integrare un ERP, bisogna essere tecnologici. Il concetto è chiaro [...] Continua a leggere

Articolo

CRM: la chiave per gestire relazioni e crescere

Nel mondo delle imprese moderne, le relazioni contano più che mai. In un mercato sempre più competitivo, la capacità di comprendere e gestire il rapporto con i clienti non è più un'opzione, ma una necessità. Qui entra in gioco il [...] Continua a leggere

Articolo

Strategia, obiettivi e metodo per il 2025

Gennaio è il mese delle nuove partenze: le festività sono alle spalle, i bilanci dell’anno precedente sono oramai chiusi e con l’inizio del nuovo anno molte (o tutte?) aziende si trovano a [...] Continua a leggere

Articolo

Natale 2024: l'Italia delle sfide in competenze digitali

Dicembre 2024; l'anno volge al termine, le luci natalizie illuminano case, città e borghi, mentre in molti si preparano a chiudere bilanci, riflettere sui successi e sugli ostacoli affrontati e su come affrontare il [...] 
Continua a leggere

Articolo

Dalla struttura aziendale alla digitalizzazione

Le basi per l'efficienza nelle piccole imprese

In ogni impresa, indipendentemente dalle dimensioni, stabilire una struttura organica e procedurale chiara è fondamentale. Se poi pensiamo alle [...] Continua a leggere

Articolo

Spreco di risorse: l'impatto nascosto dell'inefficienza quotidiana

Nell'Italia delle micro, piccole e medie imprese, il tema dello spreco di risorse legato all'inefficienza lavorativa è un argomento troppo spesso sottovalutato. Queste realtà, che rappresentano la spina dorsale del [...] 
Continua a leggere

Articolo

Dalla pausa estiva alla produttività

L'importanza di briefing e passaggio di consegne

Rieccoci tutti dal rientro delle care ferie! Momento delicato per qualsiasi attività lavorativa, che si tratti di un'azienda strutturata o di uno studio professionale, dopo un periodo di pausa, spesso atteso e meritato, il ritorno alla routine quotidiana può [...] Continua a leggere

Articolo

Ricaricare le energie senza fermare l'azienda: ferie estive e pianificazione

La stagione estiva porta con sé un desiderio universale di riposo e ricarica, ma per gli imprenditori di micro e piccole imprese, liberi professionisti e studi professionali, le ferie possono rappresentare un [...] 
Continua a leggere

Articolo

Produttività e Welfare

Come migliorare il fatturato investendo sui dipendenti

Il benessere dei lavoratori è una questione di cruciale importanza per gli imprenditori delle micro, piccole e medie imprese (mPMI) e per gli studi professionali. Le condizioni lavorative e il rapporto tra [...] Continua a leggere

Articolo

Cambiare per crescere: il change management nelle piccole imprese

Chissà quante volte hai pensato che la capacità di gestire il cambiamento sia una prerogativa delle grandi aziende, mentre tu devi concentrarti solo sul tuo prodotto o servizio. Non c’è nulla di più sbagliato! [...] 
Continua a leggere

Articolo

Ottimizzazione delle risorse: strategie per massimizzare il rendimento aziendale

Nel mondo imprenditoriale le sfide possono essere molte per coloro che lottano per gestire al meglio la propria attività. La mancanza di un reale e totale controllo su tutti i processi e su tutte le informazioni può [...] 
Continua a leggere

Articolo

Il Lean Office: ottimizzare per eccellere

Nel contesto attuale in cui il tempo è denaro, risplende sempre di più l'importanza fondamentale di applicare metodologie e strumenti che migliorino l'efficienza e l'efficacia del lavoro di tutte le risorse di un'attività. Questo, al fine di evitare non solo una sopravvivenza faticosa, ma anche [...] Continua a leggere

Articolo

Strategie per una crescita solida: l'importanza dell'introspezione organizzativa prima dell'espansione sul mercato

Crescere o non crescere? Questo è il dilemma che molti professionisti e imprenditori si trovano ad affrontare quando si ritrovano in un limbo apparentemente statico, dove [...] Continua a leggere

Articolo

Comunicare per prosperare: l'arte della comunicazione interna nell'impresa moderna

Viviamo in un'era in cui la comunicazione domina la nostra vita e tutti i sistemi, mezzi e strumenti che abbiamo. Inoltre, quando parliamo di “comunicazione” in ambito aziendale, siamo propensi a pensare sempre al [...] 
Continua a leggere

Articolo

La Legge di Parkinson: come sfruttare il tempo a vantaggio della produttività

La Legge di Parkinson è un concetto sviluppato dallo storico e filosofo britannico Cyril Northcote Parkinson nel 1955. Secondo questa legge "il lavoro si espande fino a riempire il tempo a disposizione per completarlo". Questa legge può [...] Continua a leggere