Capita spesso di ritrovarsi in riunioni programmate con le migliori intenzioni, magari nate per allinearsi, chiarire dubbi, prendere decisioni o confrontarsi su un progetto. Ma, siamo sinceri, alla fine dei conti quante di queste riunioni si rivelano davvero utili? E quante, invece, avrebbero potuto essere gestite con una semplice email, un messaggio, o una condivisione più snella?
Questa applicazione nasce con un obiettivo preciso: aiutarti a rendere visibile un dato che normalmente sfugge, ovvero il costo reale delle riunioni. È uno strumento semplice e immediato che ti consente di inserire pochi parametri – orario, numero di partecipanti, costo orario – e ottenere subito una stima economica concreta del tempo speso.
Ma non si tratta solo di un calcolo fine a se stesso! Questo strumento ti invita a una riflessione: tutte le persone coinvolte erano davvero indispensabili, oppure qualcuno avrebbe potuto ricevere un aggiornamento a posteriori, senza bloccare un'ora del proprio tempo (e del tuo)?
Il risultato è una fotografia chiara: quanto è costata davvero quella riunione e, soprattutto, quale parte di quel costo possiamo considerare un investimento, e quale parte invece è un costo pieno, spesso evitabile.
Comprendere questo aspetto non significa dover eliminare tutte le riunioni, ma imparare a organizzarle in modo più efficace: prepararle con un obiettivo chiaro, coinvolgere solo chi può apportare un contributo reale, stabilire un tempo definito e rispettarlo. Significa recuperare tempo e risorse preziose (denaro!), senza rinunciare al confronto, ma rendendolo più produttivo e sostenibile.
Questo strumento è a tua disposizione proprio per questo: per supportarti in una gestione più consapevole del tuo tempo e di quello del tuo team. Perché una riunione ben organizzata è una leva di crescita. Una riunione inutile, invece, è solo un costo nascosto.
Provalo, e usalo come punto di partenza per migliorare il modo in cui comunichi e prendi decisioni nel tuo lavoro quotidiano.