Il primo passo sarà inviare delle
domande ai tuoi collaboratori, che risponderanno individualmente.
Una volta ricevute le risposte, mi
occuperò di studiare i risultati e creare una prima bozza del grafico
tridimensionale che rappresenta lo stato attuale della tua azienda, a livello
di:
1) gerarchia;
2) flussi operativi;
3) tempistiche.
I dati raccolti dalle domande saranno
integrati e confrontati con informazioni raccolte in colloqui individuali, in
modo da rendere il grafico ulteriormente più accurato, esaustivo e fedele alla
realtà attuale.
La rappresentazione visiva del Metodo
IOP ti permette di avere in un’unica immagine tutto ciò su cui ti serve avere
polso per comprendere cosa succede nella tua azienda e dove intervenire per
crescere.
I colloqui one to one, le analisi e le
osservazioni sono gli strumenti che insieme daranno le informazioni necessarie
per sapere con chiarezza chi si occupa esattamente di cosa, e quando.
- La struttura
gerarchica dei dipendenti
- I soci e il loro
specifico ruolo
- Gli operativi
- I direttivi
- Le interazioni interne
ed esterne
- La chiarezza del
processo lavorativo
- II timing di
esecuzione delle attività
- L’individuazione delle
attività critiche
In particolare, dalle interviste
individuali sarà molto chiaro il flusso di lavoro e il suo livello di
efficienza, e dove può essere migliorato: analizzare i meccanismi dello scambio
di lavoro tra le persone interne o esterne ti permetterà di vedere con chiarezza
il processo completo che ti renderà chiaro come si muove l’azienda esternamente
e internamente.
Il mio Metodo IOP è progettato sulle
esigenze di micro e piccole imprese e studi professionali, per mettere nero su
bianco i processi, capire cosa succede in azienda, sapere chi sono gli
stakeholders, aver chiari i tempi di esecuzione e identificare i problemi.
Tradurre tutte queste informazioni su
un grafico tridimensionale permette di identificare immediatamente dove è
presente un problema, per poi agire.
Questa fase richiede un’analisi e uno
studio approfondito per essere davvero accurata e precisa, e di solito dura
circa 1-2 mesi.
L’obiettivo della prima “fotografia” è
capire le dinamiche della tua attività e dove e perché si annidano le cause
dell’inefficienza, cosa impatta su un’organizzazione fluida del lavoro e, nel
caso ci sia un team, qual è il clima in azienda, se si può migliorare e, se sì,
come.