Prima di tutto, cos'è questo Welfare?
In Italia, il concetto di welfare aziendale ha acquisito sempre più rilievo negli ultimi anni, soprattutto dopo l’introduzione della Legge di Stabilità del 2016 che ha modificato l’art. 51 del TUIR, ampliando le possibilità per le imprese di offrire ai propri collaboratori beni e servizi in esenzione totale da imposte e contributi.
Da lì in poi la normativa ha continuato ad evolversi con successive modifiche (anche temporanee, come quelle introdotte durante e dopo la pandemia) portando a una maggiore consapevolezza su quanto un piano di welfare possa rappresentare un vantaggio win-win: per chi lo riceve e per chi lo eroga.
Oggi non è più solo appannaggio delle grandi aziende: anche le micro e piccole imprese, così come gli studi professionali, adottano soluzioni concrete per migliorare il benessere del team, ridurre il costo del lavoro e valorizzare le persone con strumenti efficaci, completamente deducibili e fiscalmente vantaggiosi.