Passa al contenuto

Ciao!

Sono Roberto Giarratana


Innanzitutto, quello che non sono: un fuffaguru che promette una formula magica per guadagnare tanti soldi!

Quello che sì sono, un Consulente organizzativo esperto in sistemi CRM,  creatore del Metodo IOP©"Integrated Organizational Perspective", con focus specifico in studi professionali e micro e piccole imprese.

Seguimi su LinkedIn 


Ti racconto un pò di me...


Consulente Organizzativo, Project Manager ed esperto in sistemi CRM, con oltre 20 anni di esperienza in ambito aziendale, consulenziale e imprenditoriale, maturata sia in Italia che a livello internazionale.

Il mio percorso nasce da lontano: fin da ragazzino ho sempre avuto una grande passione per il mondo informatico e per tutto ciò che riguarda i sistemi, i flussi e l’efficienza operativa, un piccolo nerd praticamente!

Nel tempo, questa mia inclinazione si è naturalmente intrecciata con il mondo della consulenza, della gestione aziendale e delle risorse umane, fino a diventare la mia professione.

Ho iniziato il mio percorso professionale in ambito commerciale e amministrativo, ma è stato nel tempo che ho trovato la mia vera vocazione: supportare aziende e professionisti nell’organizzare in modo efficiente il proprio lavoro, semplificare i processi e valorizzare davvero le risorse umane. 

Per oltre 10 anni ho vissuto e lavorato all'estero, in America Latina, in contesti di consulenza per grandi aziende e multinazionali, vivendo da vicino dinamiche complesse di business, di TI project management, di HR & Welfare management, ma anche da imprenditore. 


Un’esperienza che mi ha dato una visione pratica, concreta e adattabile, che oggi trasferisco quotidianamente nel lavoro che svolgo per micro e piccole imprese e studi professionali.

Il rientro in Italia, nel 2020, è stato il punto di partenza per trasferire tutto questo bagaglio di esperienza nelle realtà italiane, aiutandole a uscire dal caos organizzativo e a costruire strutture di lavoro solide, ordinate, digitalizzate, profittevoli e scalabili.

Nel tempo ho dato vita al Metodo IOP©, il mio modello proprietario di diagnosi organizzativa che applico con i miei clienti per analizzare, strutturare e migliorare concretamente i loro processi lavorativi.

Dal 2025, sono inoltre membro della AssoInnovatori, l'Associazione che riunisce gli Innovatori d'Italia, a conferma di un impegno costante verso l’innovazione concreta, sostenibile e personalizzata per ogni realtà aziendale.

Oggi il mio lavoro è quello che più mi appassiona: trasformare il disordine in organizzazione, il caos operativo in efficienza e dare agli imprenditori quel controllo concreto sul proprio lavoro che troppo spesso manca.

I valori che mi contraddistinguono

Ogni consulenza nasce da un approccio concreto e responsabile, costruito su valori che guidano ogni fase del percorso, dal primo incontro ai risultati finali. Sono questi i principi che definiscono il mio modo di lavorare, ogni giorno, al fianco di imprenditori e professionisti come te.


Concretezza e pragmatismo

Nel mio lavoro la teoria ha senso solo se diventa azione.

Ogni analisi, ogni proposta e ogni soluzione che offro nasce per essere realmente applicabile. Non vendo modelli astratti, ma strumenti e metodi che i miei clienti possono utilizzare subito nella loro quotidianità aziendale.

L’obiettivo è ottenere risultati tangibili e duraturi, non "progetti sulla carta" destinati a restare nel cassetto.


Etica

La consulenza richiede responsabilità.

Quando entro in un’organizzazione, so che sto toccando la realtà concreta di persone, ruoli e decisioni che impattano sul lavoro e sulla vita dei titolari e dei collaboratori.

Lavoro sempre con il massimo rispetto per le persone, per il contesto e per la sostenibilità delle scelte. Non cerco il mio interesse personale, ma il miglior equilibrio possibile per chi mi affida la propria fiducia.


Trasparenza

Chiarezza in ogni fase: dal primo incontro fino all’ultimo risultato.

Mi piace lavorare in modo diretto, senza sovrastrutture, senza promesse che non possono essere mantenute e senza nascondere eventuali difficoltà.

Ogni percorso di consulenza è condiviso passo dopo passo: numeri, scelte, difficoltà e progressi sono sempre sotto gli occhi del cliente. Nessuna sorpresa, solo consapevolezza.


Personalizzazione 

Ogni impresa è un organismo unico.

Non esistono soluzioni “taglia unica” che funzionano per tutti.

Il mio lavoro parte sempre da una diagnosi approfondita, dalla comprensione autentica delle esigenze e delle specificità di ogni realtà.

Solo così ogni intervento può portare a soluzioni concrete, sostenibili e davvero efficaci nel tempo.


Sostenibilità

Cambiare non significa stravolgere: significa evolvere nel modo giusto.

Lavoro per accompagnare i miei clienti in trasformazioni progressive, rispettando i tempi e le capacità di adattamento delle persone e dei team.

L’obiettivo non è cambiare tutto e subito, ma creare un percorso graduale che diventi parte integrante e naturale della cultura aziendale, generando stabilità ed efficienza nel lungo periodo.

Associato a


AssoInnovatori APS


Partner & Manager

Mokapen CRM


Partner BPA

TreCuori


Ideatore di


Welfare+


Docente


fmts formazione