So bene che nella gestione quotidiana del lavoro uno dei problemi più frequenti è capire cosa fare prima, chi deve farlo e come farlo bene.
Per questo ho deciso di combinare due strumenti molto noti e utili: la Matrice di Eisenhower e il Metodo Kanban.
La Matrice di Eisenhower aiuta a distinguere le attività importanti da quelle urgenti, per non restare incastrati solo nelle scadenze e riscoprire ciò che davvero muove il business e genera VALORE all'impresa e ai clienti.
Il Metodo Kanban consente di visualizzare i flussi di lavoro, spostare i task in modo semplice e riassegnarli con chiarezza, evitando confusione e sovrapposizioni.
Unendoli, nasce uno strumento pratico e visuale, ideale per:
- priorizzare in modo consapevole
- assegnare i compiti in modo immediato
- aumentare l’efficacia operativa con un colpo d’occhio
- da usare durante i briefing operativi
Questo potente strumento lo uso anche nei miei percorsi di consulenza con studi professionali e piccole imprese, perché aiuta quotidianamente team e titolari a lavorare con metodo, non solo con urgenza.